Imparare a pregare nella vita quotidiana: gli EVO a Villa San Giuseppe 2025/27
Anche quest’anno 2025 partirà in ottobre un nuovo gruppo di EVO (Esercizi nella Vita Ordinaria): nel libretto degli Esercizi Spirituali Sant’Ignazio già considerò la situazione di chi “fosse occupato in cose pubbliche o in affari che non è possibile tralasciare”; sulla scia di questa sua indicazione, in diversi luoghi viene proposto di vivere l’esperienza dell’intero Mese non in un ritiro prolungato, ma inserendo un tempo di preghiera nella quotidianità. A Villa San Giuseppe proponiamo l’itinerario del Mese nell’arco di due anni (da ottobre a giugno di ogni anno).
L’esperienza richiede alcuni punti indispensabili:
ü l’impegno a viverla integralmente per tutti e due gli anni;
ü la possibilità e l’impegno di inserire un tempo di circa un’ora di preghiera personale nel ritmo delle proprie giornate;
ü la partecipazione agli incontri comunitari quindicinali a Villa San Giuseppe (normalmente al martedì sera), nei quali si rilegge il percorso compiuto e vengono offerte le tracce per la preghiera delle due settimane successive, oltre alle indicazioni metodologiche;
ü il colloquio periodico - almeno una volta al mese - con la guida a cui si verrà affidati.
La domanda di iscrizione dovrà essere accompagnata da una breve presentazione personale, nella quale condividere qualcosa del proprio cammino spirituale e delle attese nell’intraprendere il percorso degli EVO. A volte, qualora si ritenga necessario, l’accettazione dell’iscrizione verrà preceduta da un piccolo colloquio, che vi chiederemo per verificare se davvero è questo il momento giusto per vivere tale “avventura”, appassionante e che non va sprecata!
Per ulteriori informazioni e per procedere nell’iscrizione, potete telefonare o inviare una mail alla Villa ( 051 614 23 41 vsg.bologna@gesuiti.it )
RITIRI MENSILI 2025-2026
Una domenica al mese, da ottobre a maggio
Dalle 9.30 alle 17.30 (Messa compresa) - Portare il pranzo al sacco.
“Il Verbo si fece carne...e noi abbiamo contemplato la Sua gloria” (Gv. 1,14)
12 ottobre 2025 “Ecco l’Agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo!” (Gv. 1,29): Giovanni Battista
9 novembre 2025 “Maestro, dove dimori?” (Gv. 1,38): i primi discepoli
21 dicembre 2025 “Come può nascere un uomo quando è vecchio?” (Gv. 3,4): Nicodemo
11 gennaio 2026 “Da dove prendi quest’acqua viva?” (Gv. 4,11): la donna di Samaria.
8 febbraio 2026 “In che modo ti sono stati aperti gli occhi?” (Gv. 9,10): il cieco nato.
15 marzo 2026 “Colui che tu ami è malato” (Gv. 11,3): gli amici di Betania.
12 aprile 2026 “Hanno portato via il mio Signore e non so dove l’hanno posto” (Gv. 20,13): Maria Maddalena
10 maggio 2026: “Signore, tu conosci tutto; tu sai che ti voglio bene” (Gv. 20,17): Simon Pietro
Il Vangelo di Giovanni raccoglie una serie di incontri personali con il Signore Gesù, attraverso i quali viene manifestata la Sua gloria. Nei ritiri dell’anno, faremo una lettura “simbolica”: scopriremo cioè come i vari personaggi parlano di noi e ci portano ad entrare sempre più nel mistero del Verbo che si fa carne:
“...quello che noi abbiamo udito, quello che abbiamo visto con i nostri occhi, quello che contemplammo e che le nostre mani toccarono del Verbo della vita...noi lo annunciamo anche a voi, perché anche voi siate in comunione con noi...” (1Gv. 1,1-3).
CORSO PER ACCOMPAGNATORI SPIRITUALI - INFRASETTIMANALE - 24ª ed.
3 tappe di 5 giorni ciascuna, dal pranzo del lunedì al pranzo del sabato
15-20 dicembre 2025 - Un itinerario biblico sull’accompagnamento
9-14 marzo 2026 - Strumenti psicologici per leggere le dinamiche umane
11-16 maggio 2026 - Metodologia dell’accompagnamento e spiritualità ignaziana
RICHIEDERE PROGRAMMA E SCHEDA DI ISCRIZIONE a vsg.bologna@gesuiti.it
CORSO PER ACCOMPAGNATORI SPIRITUALI - NEI FINE SETTIMANA
5 tappe di 2 o 3 giorni ciascuna, nel fine settimana
23-25 gennaio 2026 - Accompagnamento nella Sacra Scrittura - Gesù Accompagnatore
20-22 febbraio 2026 - Strumenti psicologici per leggere le dinamiche umane
27-29 marzo 2026 - Accompagnamento psicologico e accompagnamento Spirituale
23-26 aprile 2026 - Antropologia dell'accompagnamento spirituale in prospettiva ignaziana
29 maggio-2 giugno 2026 - Il Discernimento Spirituale Ignaziano